BETSY BELL - LA STREGA DI ADAMS

La strega dei Bell è una storia del folklore nordamericano, che narra di fenomeni paranormali accaduti alla famiglia Bell di Adams (Tennessee).
Negli Stati Uniti la leggenda è così popolare da aver ispirato la realizzazione di film come An American Haunting, Bell Witch Haunting e The Blair Witch Project.
Il memoriale della famiglia Bell si trova al Bellwood Cemetery di Adams.
La storia iniziò nel 1817 quando John William Bell Sr., durante una passeggiata nel proprio campo di mais nella Contea di Robertson vicino al fiume Red, incontrò uno strano animale. Bell descrisse l'animale come "corpo di cane e testa di coniglio". Lo strano evento fu il primo di una lunga serie. Nei giorni successivi furono avvertiti rumori intorno e all'interno dell'abitazione. L'unica figlia ancora abitante in casa, Betsy Bell, dichiarò di essere stata aggredita di notte, intorno alle tre, da una forza invisibile alla quale era stata incapace di resistere.
Nella sua vita, John fu spesso colpito da attacchi di epilessia, a volte così violenti da renderlo periodicamente rauco e senza voce. John morì il 18 dicembre 1820 in casa. Accanto al corpo esanime fu rinvenuto un flacone mezzo vuoto. Il gatto dei Bell, al quale fu somministrata la piccola dose di liquido ancora contenuta nel flacone mista a mangime per animali, morì quasi subito dopo aver ingerito la pozione.
Al funerale di John partecipò molta gente e alcuni riferirono che, rimanendo in silenzio, si potevano sentire le risate agghiaccianti della fantomatica strega che lo aveva tormentato.
Lo studioso Pat Fitzhugh affermò che secondo nativi e contadini del luogo, la strega fece ritorno nell'abbandonata fattoria nel 1935 e lì vivrebbe ancor oggi. Oggi è luogo comune che, passando per la fattoria abbandonata, si possano sentire strani rumori e risate di bambini.