TUTTE LE LOCATION DEI FILM HORROR

Vi siete mai chiesti le scene di un film dove sono state girate? in quale città e luoghi? ecco per voi tantissime location dei film horror più importanti e paurosi di sempre!

Halloween. La casa di Michael Myers - La malevola dimora che ha dato origine alla saga di Halloween si trova in Mission Street, nella zona sud di Pasadena

Le scale del film L'Esorcista che si trovano nel quartiere di Georgetown, sono diventare un monumento nazionale della città di Washington DC. Come tutti i fan dei film horror, la scalinata è il luogo che fa da sfondo alla morte di Padre Karras .

Palisades High School - Il liceo è parte del cult horror di Brian De Palma Carrie (1976), tratto dall'omonimo romanzo di Stephen King.

È l'albergo del film di Kubrick con Jack Nicholson, Shining (1980). Gli interni furono ricreati interamente in studio. Ma Stephen King soggiorno nel stanza 217 nel 1977 e proprio qui, cominciò a scrivere il romanzo The Shining. Nonostante questo, Kubrick decise di spostare la location e di portare le riprese tra il Timberline Lodge in Mt Hood in Oregon e il Ahwahnee Hotel in California. Non soddisfatto del risultato però, King decise di riportare The Shining allo Stanley dove nel 1997 fu girata l'omonima miniserie

John Marshall High School - Questa scuola, che si trova al 3939 di Tracy Street a Los Angeles, è stata utilizzata per il film cult del 1984, Nightmare - Dal Profondo della Notte

Il Dakota - Questo complesso di appartamenti è stato utilizzato per il film Rosemary's Baby (1968). Si trova al 1 West 72nd Street nel West Side di Manhattan, a New York

Bodega Bay School - Questa scuola californiana è ben impressa nella mente di tutti gli appassionati del genere horror, visto che è la stessa dove si sviluppa la mitica scena degli uccelli che attaccano i bambini all'uscita da scuola nel capolavoro di Alfred Hitchcock del 1963, Gli Uccelli

Evans City Cemetery - Il cimitero in questione, famoso per la scena iniziale de La Notte dei Morti Viventi (1984), si trova a 30 miglia a nord di Pittsburgh, in Pennsylvania
Come ha ricordato Tony Todd : "Non dimenticherò mai di aver girato quel film in un edificio nel South Side di Chicago. Edificio 116. Unità C. Quello è il quartiere di Candyman !" Il racconto horror di Clive Barker è trasposto dalla sua ambientazione britannica di Liverpool a Chicago , dove lo spirito vendicativo di un uomo assassinato viene rintracciato nei quartieri residenziali in difficoltà di Cabrini Green , in Division Street , nella zona sud-ovest di Old Town . Un tempo considerati notoriamente pericolosi, la maggior parte è stata demolita e la gentrificazione è in pieno svolgimento. Durante tutto il film, i progetti sono dominati dalla torre del John Hancock Center , che rappresenta la ricchezza della città e, con le sue due antenne, appare stranamente demoniaca.
Sebbene le riprese siano state effettuate in esterni a Chicago , i set in studio sono stati costruiti agli Occidental Studios, al 201 North Occidental Boulevard nel Rampart District , a sud di Silverlake, Los Angeles .
Infatti, nel prologo del film si intravede Los Angeles , quando viene raccontata la leggenda metropolitana del Candyman.
L'accogliente casa con la staccionata bianca, dove Clara ( Marianna Elliott ) e Billy ( Ted Raimi , fratello del regista di Spider-Man , Sam Raimi ), sfidano imprudentemente la sorte pronunciando il nome di Candyman cinque volte allo specchio, si trova al 4222 di Agnes Avenue, Studio City nella San Fernando Valley .